Polpettine di baccalà

postato il 2017-10-24

Le polpettine di baccalà sono golose e dorate, ideali per un aperitivo o un secondo a base di pesce.Sono la versione di mare delle classiche polpette. 


Il gusto ricco delle polpette sarà ancora più gradevole se accompagnerete il piatto con una fresca insalata di carote e ruchetta. Si può variare utilizzando merluzzo, salmone o tonno. Volendo è possibile servire anche inserite in uno spiedino.

 

Tempo preparazione
10 min

 

Tempo cottura
15 min

 

Porzioni

6-8 

 

Possibilità frigo
si

 

Ingredienti:

 

 

• 500 g di baccalà già ammollato
• 400 g di carote
• 50 g di mollica di pane fresca
• 50 g di ruchetta (facoltativo)
• 3 uova
• 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
• 2 filetti di acciuga sott’olio
• 1 dl circa di latte
• 1 cucchiaino di succo di limone
• farina
• pangrattato
• olio extravergine di oliva
• sale

 


Come preparare le polpettine di baccalà:

 

 

Fase 1:

 

Per preparare le polpettine di baccalà, innanzitutto, eliminate la pelle e le eventuali lische dal filetto di baccalà, tagliatelo a pezzetti, riunitelo nel mixer con i filetti di acciuga asciugati, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, unite due uova e il parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale e frullate fino a ottenere un impasto omogeneo.

 

 

Fase 2:

 

Con le mani inumidite, formate delle polpettine della grandezza di una noce, schiacciatele leggermente e passatele prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto rimasto.

 

 

Fase 3:

 

Passatele infine nel pangrattato. Scaldate mezzo dito di olio in una grossa padella antiaderente, unite le polpettine e cuocetele su fiamma vivace 3-4 minuti circa per lato, fino a che risultano dorate e croccanti. Sgocciolatele su fogli di carta assorbente da cucina utilizzando un mestolo forato.

 

 

Fase 4:

 

Servite le polpettine di baccalà con le carote pelate, lavate e grattugiate, condite con olio, sale, succo di limone e, a piacere, mescolate con la ruchetta.